Categoria: Attorno a noi
-
Caparezza, “Campione dei ’90”
Questa canzone è stata scritta dal rapper italiano Michele Salvemini, in arte Caparezza, e proviene dall’album “Exuvia”. Il genere di questo brano è alternativa/indie. Campione dei ‘90 è una canzone che ha portato Caparezza a confrontarsi con il suo passato, Mikimix, il suo alter ego che negli anni ‘90 tentò di diventare famoso nel mondo…
-
4 gennaio: Giornata internazionale del Braille. Quando e come è nato questo linguaggio?
Il 4 gennaio di ogni anno si celebra il World Braille Day: la giornata internazionale del Braille, un sistema di scrittura che consente alle persone con disabilità visive, come la cecità, di poter comunicare. Il 4 gennaio non è ovviamente stato scelto a caso; infatti, è il giorno della nascita del suo inventore Louis Braille.…
-
L’incubo di Gisèle: la battaglia agli stupri che scuote il mondo
Gisèle Pelicot è una donna francese, protagonista in questi ultimi mesi del 2024 di una vicenda legale: e il motivo è agghiacciante. La donna attualmente ha 71 anni e vive nel comune di Mazan in Francia. Venne drogata con farmaci ansiolitici inseriti nei suoi pasti dal marito Dominique Pelicot in continuazione per quasi un decennio,…
-
Storie di viaggio e di coraggio
Testimonianze da un centro di accoglienza per migranti A dicembre ho scritto insieme a mia sorella Chiara un articolo sul tema migranti che potete trovare a questo link: Falsi miti sui migranti e come sfatarli. Ho deciso di riprendere l’argomento perché ho trascorso tre giorni in un centro accoglienza che ospita migranti ed ho avuto…
-
Lo sciopero: la voce dei lavoratori
Recentemente abbiamo sentito molto parlare di scioperi, soprattutto noi studenti e docenti. Uno degli ultimi in particolare è stato l’8 novembre: si è trattato di uno sciopero nazionale dei trasporti di 24 ore, con l’obiettivo di rinnovare il contratto nazionale Autoferrotranvieri Internavigatori (scaduto il 31 dicembre del 2023), cioè il mezzo principale per il miglioramento…
-
Falsi miti sui migranti e come sfatarli
Oggi le migrazioni sono un tema molto sentito, in Italia e non solo, attorno al quale girano svariate frasi fatte e falsi miti che in questo articolo analizzeremo e proveremo a sfatare. La portata del fenomeno migratorio è ingente: consultando i dati dell’Unicef leggiamo che, dal 2015, oltre 2,6 milioni di persone hanno attraversato il…
-
Cristallo terapia e cristalli: realtà o finzione? Come possono aiutare gli studenti?
La cristalloterapia è una forma di medicina alternativa che utilizza le vibrazioni di cristalli e pietre preziose per migliorare la salute fisica, mentale, emozionale e spirituale. Questa disciplina cerca di riequilibrare l’energia del corpo posizionando i cristalli su punti strategici come i Chakra o lungo i meridiani energetici, basandosi sull’idea che i cristalli emettono piccoli…
-
Globalizzazione e cultura
Globalizzazione. Capita spesso di sentirla nominare, ma raramente si discute sul suo significato e sulle sue conseguenze. Si tratta di un fenomeno in continuo sviluppo che fa riferimento al fatto che molti processi di produzione e di commercializzazione vengono ormai svolti su scala globale, con un forte livello di interconnessione tra economie e culture diverse.…
-
Tennis e moda: un legame senza tempo
Il tennis ha influenzato la moda per oltre un secolo, fondendo eleganza e funzionalità. Già nel 1923, Vogue sottolineava la somiglianza tra l’abbigliamento sportivo e quello delle spettatrici, un tema ancora attuale, come dimostrano le minigonne plissettate abbinate a elementi inaspettatinella collezione primavera-estate 2023 di Miu Miu, anche Prada ha continuato sulla stessa linea esplorando…
-
Il caso PDiddy: uno scandalo che scuote l’industria musicale e il muro dell’omertà
L’arresto del celebre rapper statunitense Sean “P. Diddy” Combs ha acceso i riflettori su uno dei più grandi scandali dell’industria moderna: accusato di traffico sessuale, abusi su minorenni, stupri di gruppo e coercizione; il produttore si trova al centro di un’indagine che non minaccia solo di rovinare per sempre la sua carriera ma anche quella…
-
Elezioni negli USA: come funzionano, chi ha vinto e cosa succederà ora?
Ogni 4 anni gli Stati Uniti d’America (USA) votano per eleggere il proprio presidente. Innanzitutto, gli Stati Uniti sono una repubblica federale e presidenziale composta da 50 Stati. Il presidente può essere eletto per soli due mandati da 4 anni l’uno (per totale di massimo 8 anni). Prima che finiscano i 4 anni di mandato…
-
Costanza: la difficoltà di cui nessuno parla
Perché nessuno parla mai della difficoltà del mantenere e coltivare un hobby senza perdere la motivazione? Nessuno affronta mai questo argomento abbastanza delicato e, se viene affrontato, è fatto con superficialità. Tutti sono in grado di iniziare una nuova attività, ma solo i più determinati la continuano in modo costante. Uno sport può essere paragonato…