Categoria: Studenti
-
Il Romero contro la mafia: Il nostro viaggio a Palermo. #4 La violenza di Cosa Nostra: vite innocenti spezzate dalla mafia
Un’opera d’arte per non dimenticare La mafia ha sempre tentato di depistare e intralciare chi cercava di contrastarla. Per ricordare le vittime morte lottando contro Cosa Nostra è stato ideato un murales che rappresenta delle persone che hanno dedicato la loro vita alla salvaguardia del paese dalla corruzione mafiosa. Noi lo abbiamo visitato: si trova…
-
Il Romero contro la mafia: Il nostro viaggio a Palermo. #3 La mafia oggi
Oggi la mafia opera in modo sofisticato e globale, espandendo la sua influenza ben oltre il traffico di droga e le estorsioni: attraverso il riciclaggio di denaro, la manipolazione finanziaria e le nuove tecnologie digitali, organizzazioni mafiose come la ‘Ndrangheta calabrese, la Camorra campana e Cosa Nostra siciliana gestiscono un vero e proprio impero economico…
-
Il Romero contro la mafia: Il nostro viaggio a Palermo. #2 Due uomini che hanno lottato fino alla fine: i luoghi di Falcone e Borsellino
Per non dimenticare la strage che ha colpito il giudice Paolo Borsellino e per sentirci più vicini alla vicenda, ci siamo recati nella casa dove viveva da piccolo. All’interno della casa abbiamo incontrato Roberta Gatani, la nipote di Paolo Borsellino, che ci ha raccontato la storia della “Casa di Paolo” di cui è responsabile insieme…
-
Il Romero contro la mafia: Il nostro viaggio a Palermo. #1 Come nasce e come agisce la mafia?
Se pensate che la Mafia sia stata “semplicemente” una fase della storia italiana della seconda metà del Novecento e che riguardi solamente alcune delle stragi più conosciute, vi state sbagliando. La Mafia purtroppo è molto di più, ha una storia e uno sviluppo molto più antico di quanto si possa pensare e ancora oggi rimane…
-
L’Erasmus + della 3U
Dal 12 al 19 novembre la nostra scuola ha accolto una classe proveniente dalla scuola San Ignacio de Loyola (Torrelodones, Madrid) grazie al progetto Erasmus +. Questi 24 ragazzi hanno passato una settimana con noi ragazzi della classe 3U, accolti nelle nostre case e facendo attività con noi. La settimana si è aperta mercoledì 13…
-
Contributo volontario: una scelta che pesa sugli studenti
Ogni anno ci troviamo di fronte alla stessa situazione: ci viene chiesto di portare a casa la richiesta per il contributo volontario. Ci viene detto che quei soldi sono fondamentali per migliorare la nostra scuola, per acquistare materiali, aggiornare le attrezzature e finanziare progetti didattici. Sappiamo che senza questi fondi la scuola non potrebbe offrire…
-
La realtà dietro alle sbarre
Quando pensiamo al carcere la prima immagine che ci viene in mente è quella tipica delle serie tv: “Mare fuori”, “Orange is the new black”, “Vis a vis” e “Prison break” ci hanno infatti sempre fornito un’immagine che poco rispecchia una ben più complessa realtà. I personaggi di queste serie tv, con le loro storie…
-
Otzenhausen 2024
Alle gleich, alle unterschiedlich – wie kӧnnen wir gut zusammenleben?Tutti uguali, tutti diversi: come possiamo vivere bene insieme? Democrazia, libertà, uguaglianza e diversità: parole di cui tutti abbiamo già sentito parlare, ma che all’Accademia Europea di Otzenhausen assumono significato non solo come definizioni lette su libri o ascoltate su telegiornali, ma acquistano valore come vere…
-
Le voci degli studenti di prima
Abbiamo deciso di intervistare dei ragazzi e ragazze di prima superiore dei vari indirizzi del Romero. Ringraziamo per il loro parere: Elisa Z. di 1N, Valentina N. di 1T, Alessandro Anthony M. di 1B, Gaia F. 1Q e Viola A. 1E.Abbiamo chiesto loro se l’indirizzo di studi che hanno scelto e in particolare il Romero…
-
Yo cuido la cultura y la cultura me cuida
Durante la prima settimana di novembre noi ragazzi di 3R abbiamo accolto degli studenti spagnoli nelle nostre case, grazie al progetto Erasmus dal titolo “Yo cuido la cultura y la cultura me cuida” che significa “Io mi prendo cura della cultura e la cultura si prende cura di me”. Nel corso della settimana abbiamo partecipato…