Autore: Redazione
-
Campionati Provinciali di pallavolo
Le alunne del Romero si distinguono per grinta e gioco di squadra Le alunne del nostro Istituto Romero hanno partecipato con entusiasmo e determinazione ai Campionati Provinciali, affrontando cinque intense partite che hanno messo in luce talento, spirito di squadra e voglia di vincere. Nella giornata del 10 aprile le nostre “romerine” si sono messe…
-
Il Romero contro la mafia: Il nostro viaggio a Palermo. #4 La violenza di Cosa Nostra: vite innocenti spezzate dalla mafia
Un’opera d’arte per non dimenticare La mafia ha sempre tentato di depistare e intralciare chi cercava di contrastarla. Per ricordare le vittime morte lottando contro Cosa Nostra è stato ideato un murales che rappresenta delle persone che hanno dedicato la loro vita alla salvaguardia del paese dalla corruzione mafiosa. Noi lo abbiamo visitato: si trova…
-
Il Romero contro la mafia: Il nostro viaggio a Palermo. #3 La mafia oggi
Oggi la mafia opera in modo sofisticato e globale, espandendo la sua influenza ben oltre il traffico di droga e le estorsioni: attraverso il riciclaggio di denaro, la manipolazione finanziaria e le nuove tecnologie digitali, organizzazioni mafiose come la ‘Ndrangheta calabrese, la Camorra campana e Cosa Nostra siciliana gestiscono un vero e proprio impero economico…
-
Il Romero contro la mafia: Il nostro viaggio a Palermo. #2 Due uomini che hanno lottato fino alla fine: i luoghi di Falcone e Borsellino
Per non dimenticare la strage che ha colpito il giudice Paolo Borsellino e per sentirci più vicini alla vicenda, ci siamo recati nella casa dove viveva da piccolo. All’interno della casa abbiamo incontrato Roberta Gatani, la nipote di Paolo Borsellino, che ci ha raccontato la storia della “Casa di Paolo” di cui è responsabile insieme…
-
Le squadre di pallavolo del Romero
Grande entusiasmo e belle emozioni nella nuova palestra dell’Istituto Oscar Romero, dove si sono giocate le recenti partite delle squadre di pallavolo dell’istituto, sia femminile che – per la prima volta quest’anno – maschile. La squadra femminile, guidata come sempre dal professor Federico Arrigoni, ha affrontato due incontri: il primo contro l’istituto Sonzogni, terminato con…
-
Il Romero contro la mafia: Il nostro viaggio a Palermo. #1 Come nasce e come agisce la mafia?
Se pensate che la Mafia sia stata “semplicemente” una fase della storia italiana della seconda metà del Novecento e che riguardi solamente alcune delle stragi più conosciute, vi state sbagliando. La Mafia purtroppo è molto di più, ha una storia e uno sviluppo molto più antico di quanto si possa pensare e ancora oggi rimane…
-
Prévert – Sole di notte
Vedere il mondo attraverso la poesia – Episodio 1: L’opinione pubblica L’OPINIONE PUBBLICA -Sono felice! -Con che diritto? E lo fucilano con lo sguardo in attesa di meglio (Jaques Prévert – Sole di Notte) La felicità, quando dichiarata apertamente, sembra quasi una provocazione. Nei versi di Prévert, la semplicità di un “sono felice” diventa un…
-
Il caso Turetta
Un argomento di cui si sta parlando molto nell’ultimo periodo è il caso Turetta, ovvero la decisione delle sorti di Filippo Turetta, killer di Giulia Cecchettin, che intorno al novembre dell’anno scorso è stato indagato per omicidio, dopo che il corpo di Giulia è stato ritrovato defunto nella zona del lago di Barcis in provincia…
-
Falsi miti sui migranti e come sfatarli
Oggi le migrazioni sono un tema molto sentito, in Italia e non solo, attorno al quale girano svariate frasi fatte e falsi miti che in questo articolo analizzeremo e proveremo a sfatare. La portata del fenomeno migratorio è ingente: consultando i dati dell’Unicef leggiamo che, dal 2015, oltre 2,6 milioni di persone hanno attraversato il…
-
Elezioni negli USA: come funzionano, chi ha vinto e cosa succederà ora?
Ogni 4 anni gli Stati Uniti d’America (USA) votano per eleggere il proprio presidente. Innanzitutto, gli Stati Uniti sono una repubblica federale e presidenziale composta da 50 Stati. Il presidente può essere eletto per soli due mandati da 4 anni l’uno (per totale di massimo 8 anni). Prima che finiscano i 4 anni di mandato…
-
Campestre scolastica: una giornata di sport, sudore e sorrisi
La mattinata del 7 Novembre si è aperta con entusiasmo per gli studenti della scuola, pronti a partecipare alla tradizionale campestre. L’appuntamento era fissato per le 9:55 davanti al cancello principale, dove tutti i partecipanti si sono radunati per il consueto appello. Ai ragazzi sono stati consegnati i cartellini con i nomi, fondamentali per identificare…
-
La realtà dietro alle sbarre
Quando pensiamo al carcere la prima immagine che ci viene in mente è quella tipica delle serie tv: “Mare fuori”, “Orange is the new black”, “Vis a vis” e “Prison break” ci hanno infatti sempre fornito un’immagine che poco rispecchia una ben più complessa realtà. I personaggi di queste serie tv, con le loro storie…