Categoria: Uno sguardo sul mondo
-
Prévert – Sole di notte
Vedere il mondo attraverso la poesia – Episodio 1: L’opinione pubblica L’OPINIONE PUBBLICA -Sono felice! -Con che diritto? E lo fucilano con lo sguardo in attesa di meglio (Jaques Prévert – Sole di Notte) La felicità, quando dichiarata apertamente, sembra quasi una provocazione. Nei versi di Prévert, la semplicità di un “sono felice” diventa un…
-
Il caso Turetta
Un argomento di cui si sta parlando molto nell’ultimo periodo è il caso Turetta, ovvero la decisione delle sorti di Filippo Turetta, killer di Giulia Cecchettin, che intorno al novembre dell’anno scorso è stato indagato per omicidio, dopo che il corpo di Giulia è stato ritrovato defunto nella zona del lago di Barcis in provincia…
-
L’incubo di Gisèle: la battaglia agli stupri che scuote il mondo
Gisèle Pelicot è una donna francese, protagonista in questi ultimi mesi del 2024 di una vicenda legale: e il motivo è agghiacciante. La donna attualmente ha 71 anni e vive nel comune di Mazan in Francia. Venne drogata con farmaci ansiolitici inseriti nei suoi pasti dal marito Dominique Pelicot in continuazione per quasi un decennio,…
-
Storie di viaggio e di coraggio
Testimonianze da un centro di accoglienza per migranti A dicembre ho scritto insieme a mia sorella Chiara un articolo sul tema migranti che potete trovare a questo link: Falsi miti sui migranti e come sfatarli. Ho deciso di riprendere l’argomento perché ho trascorso tre giorni in un centro accoglienza che ospita migranti ed ho avuto…
-
Falsi miti sui migranti e come sfatarli
Oggi le migrazioni sono un tema molto sentito, in Italia e non solo, attorno al quale girano svariate frasi fatte e falsi miti che in questo articolo analizzeremo e proveremo a sfatare. La portata del fenomeno migratorio è ingente: consultando i dati dell’Unicef leggiamo che, dal 2015, oltre 2,6 milioni di persone hanno attraversato il…
-
Globalizzazione e cultura
Globalizzazione. Capita spesso di sentirla nominare, ma raramente si discute sul suo significato e sulle sue conseguenze. Si tratta di un fenomeno in continuo sviluppo che fa riferimento al fatto che molti processi di produzione e di commercializzazione vengono ormai svolti su scala globale, con un forte livello di interconnessione tra economie e culture diverse.…
-
Tennis e moda: un legame senza tempo
Il tennis ha influenzato la moda per oltre un secolo, fondendo eleganza e funzionalità. Già nel 1923, Vogue sottolineava la somiglianza tra l’abbigliamento sportivo e quello delle spettatrici, un tema ancora attuale, come dimostrano le minigonne plissettate abbinate a elementi inaspettatinella collezione primavera-estate 2023 di Miu Miu, anche Prada ha continuato sulla stessa linea esplorando…
-
Il caso PDiddy: uno scandalo che scuote l’industria musicale e il muro dell’omertà
L’arresto del celebre rapper statunitense Sean “P. Diddy” Combs ha acceso i riflettori su uno dei più grandi scandali dell’industria moderna: accusato di traffico sessuale, abusi su minorenni, stupri di gruppo e coercizione; il produttore si trova al centro di un’indagine che non minaccia solo di rovinare per sempre la sua carriera ma anche quella…
-
Elezioni negli USA: come funzionano, chi ha vinto e cosa succederà ora?
Ogni 4 anni gli Stati Uniti d’America (USA) votano per eleggere il proprio presidente. Innanzitutto, gli Stati Uniti sono una repubblica federale e presidenziale composta da 50 Stati. Il presidente può essere eletto per soli due mandati da 4 anni l’uno (per totale di massimo 8 anni). Prima che finiscano i 4 anni di mandato…