Tag: studenti
-
L’Erasmus + della 3U
Dal 12 al 19 novembre la nostra scuola ha accolto una classe proveniente dalla scuola San Ignacio de Loyola (Torrelodones, Madrid) grazie al progetto Erasmus +. Questi 24 ragazzi hanno passato una settimana con noi ragazzi della classe 3U, accolti nelle nostre case e facendo attività con noi. La settimana si è aperta mercoledì 13…
-
Cristallo terapia e cristalli: realtà o finzione? Come possono aiutare gli studenti?
La cristalloterapia è una forma di medicina alternativa che utilizza le vibrazioni di cristalli e pietre preziose per migliorare la salute fisica, mentale, emozionale e spirituale. Questa disciplina cerca di riequilibrare l’energia del corpo posizionando i cristalli su punti strategici come i Chakra o lungo i meridiani energetici, basandosi sull’idea che i cristalli emettono piccoli…
-
Dibattito #2 – Capire la Gestazione Per Altri: tra etica e diritto
Lo scorso mercoledì, il 20 novembre, il nostro gruppo si è notevolmente ampliato, giusto in tempo per affrontare una questione particolarmente complicata e controversa: la Gestazione Per Altri. Chiamata anche gestazione per altre persone, gestazione per terzi, maternità surrogata, utero surrogato, utero in affitto, questa pratica ha molti nomi che si differenziano in termini denotativi…
-
Campestre scolastica: una giornata di sport, sudore e sorrisi
La mattinata del 7 Novembre si è aperta con entusiasmo per gli studenti della scuola, pronti a partecipare alla tradizionale campestre. L’appuntamento era fissato per le 9:55 davanti al cancello principale, dove tutti i partecipanti si sono radunati per il consueto appello. Ai ragazzi sono stati consegnati i cartellini con i nomi, fondamentali per identificare…
-
Riparte il Gruppo dibattito
Nuovo anno, nuovi temi da affrontare! Riparte il gruppo dibattito del Romero, che quest’anno non è più sulla rampa di lancio. Uno spazio per esprimersi, per ascoltare le idee degli altri, per imparare a rispettarle anche se non si è d’accordo. Lo scorso anno abbiamo dialogato sul sistema scolastico fondato sulle prestazioni, sul potere della…
-
La nostra squadra di pallavolo
In questo articolo parleremo della squadra di pallavolo che è stata formata l’anno scorso dal professor Federico Arrigoni. Essa è composta da ragazze che frequentano le classi del triennio (2009-2008-2007 per quest’anno) e ha la finalità di far ritrovare le studentesse che si scontrano fra loro nelle varie società in un’unica squadra rappresentante il Romero,…
-
Otzenhausen 2024
Alle gleich, alle unterschiedlich – wie kӧnnen wir gut zusammenleben?Tutti uguali, tutti diversi: come possiamo vivere bene insieme? Democrazia, libertà, uguaglianza e diversità: parole di cui tutti abbiamo già sentito parlare, ma che all’Accademia Europea di Otzenhausen assumono significato non solo come definizioni lette su libri o ascoltate su telegiornali, ma acquistano valore come vere…
-
Un risultato a sorpresa nel ping-pong
Abbiamo deciso di condividere l’intervista di Camilla Rivolta (1 I) e Sara Carrara (1 I), due ragazze che hanno partecipato al torneo di ping-pong dei Campionati Studenteschi. Riteniamo sia importante ripagare il loro impegno esponendolo a più persone possibili dentro la nostra scuola. Speriamo possano essere d’ispirazione ad altri studenti atleti tra di noi. Elisa…
-
#1 Giovani che protestano e giovani disinteressati: quale il vero pericolo?
Questa è una mia riflessione a proposito dei fatti avvenuti a Pisa. Se vuoi scrivere cosa pensi a riguardo, lascia un commento o invia una email all’indirizzo giornalino@isisromero.it. Il 23 febbraio a Pisa degli studenti che stavano facendo una manifestazione pacifica per chiedere il cessate il fuoco in Palestina sono stati manganellati dalla polizia. Questo…
-
Imparare la generosità: Donacibo 2024
Donacibo non significa solo regalare lattine di legumi e scatole di pasta. Donacibo significa anche donare sorrisi, donare la possibilità di sfamarsi a persone che faticano a permetterselo, donare gioia. Questa iniziativa ci pone di fronte al privilegio che spesso diamo per scontato di poterci permettere il pane quotidiano e ci insegna il valore del…
-
Le voci degli studenti di prima
Abbiamo deciso di intervistare dei ragazzi e ragazze di prima superiore dei vari indirizzi del Romero. Ringraziamo per il loro parere: Elisa Z. di 1N, Valentina N. di 1T, Alessandro Anthony M. di 1B, Gaia F. 1Q e Viola A. 1E.Abbiamo chiesto loro se l’indirizzo di studi che hanno scelto e in particolare il Romero…