Tag: intervista

  • #11 Manuela Quarti

    Innanzitutto, come sta? Grazie per avermelo chiesto. Sto abbastanza bene, con qualche fatica, ma sono molto felice di essere rientrata a scuola dopo un periodo di assenza! La scuola mi permette, oltre che di dedicarmi alle mie lezioni con passione, di ridimensionare preoccupazioni e limitazioni con le quali mi sto confrontando da un periodo a…

  • #10 Davide Castelli

    Innanzitutto, come sta? Bene, grazie.  Cosa insegna? Quale delle materie preferisce (se ne insegna di più) e quale autore/personaggio/argomento ritiene più interessante? Insegno materie letterarie, nello specifico italiano, latino e storia. Mi piacciono tutte, difficile scegliere. Anche fra gli argomenti ce ne sono molti che ritengo interessanti: potrei dire quelli più vicini alla contemporaneità… ma…

  • Storie di viaggio e di coraggio

    Testimonianze da un centro di accoglienza per migranti A dicembre ho scritto insieme a mia sorella Chiara un articolo sul tema migranti che potete trovare a questo link: Falsi miti sui migranti e come sfatarli. Ho deciso di riprendere l’argomento perché ho trascorso tre giorni in un centro accoglienza che ospita migranti ed ho avuto…

  • Campestre scolastica: una giornata di sport, sudore e sorrisi

    La mattinata del 7 Novembre si è aperta con entusiasmo per gli studenti della scuola, pronti a partecipare alla tradizionale campestre. L’appuntamento era fissato per le 9:55 davanti al cancello principale, dove tutti i partecipanti si sono radunati per il consueto appello. Ai ragazzi sono stati consegnati i cartellini con i nomi, fondamentali per identificare…

  • Maëlys: un’artista tra musica e insegnamento

    Il progetto di Maëlys, aka Marilisa Scagliola, nasce nel 2017 con forti influenze di lingue estere, che ha sempre studiato con passione fin dalle superiori, che portano a un riuscitissimo debutto in inglese nel 2018 con l’album Mélange, con cui si aprono anche le porte dei festival. La musicista ha all’attivo tre album ricchi di…

  • La nostra squadra di pallavolo

    In questo articolo parleremo della squadra di pallavolo che è stata formata l’anno scorso dal professor Federico Arrigoni. Essa è composta da ragazze che frequentano le classi del triennio (2009-2008-2007 per quest’anno) e ha la finalità di far ritrovare le studentesse che si scontrano fra loro nelle varie società in un’unica squadra rappresentante il Romero,…

  • #9 Sara Amidoni

    Come sta? Bene! Cosa la fa sorridere a scuola? Molte cose… Per esempio il rapporto che ho con i colleghi e i miei ragazzi: entrambi mi fanno divertire e in molte situazioni aiuta tanto ridere. Cosa le piace di più dei suoi alunni? E cosa di meno? Mi piace che siano per me una continua…

  • #8 Mariarosa Rovaris

    Come sta? Bene, grazie…ma non mi aspettavo un’intervista! Perché ha scelto di fare questo lavoro? Ho sempre desiderato insegnare, entrare in relazione con i bambini, con i ragazzi e suscitare curiosità da far spalancare la bocca mi hanno sempre appassionata. Certo, con i bambini è più immediato; con gli adolescenti, non è sempre facile, ma…

  • Intervista alla preside: Promuovere la sostenibilità al Romero

    Abbiamo avuto l’opportunità di intervistare la preside Peracchi, condividendola sua visione e le pratiche adottate dalla scuola, approfondendo progetti giàin atto o che verranno a breve svolti nella scuola.

  • Un risultato a sorpresa nel ping-pong

    Abbiamo deciso di condividere l’intervista di Camilla Rivolta (1 I) e Sara Carrara (1 I), due ragazze che hanno partecipato al torneo di ping-pong dei Campionati Studenteschi. Riteniamo sia importante ripagare il loro impegno esponendolo a più persone possibili dentro la nostra scuola. Speriamo possano essere d’ispirazione ad altri studenti atleti tra di noi. Elisa…

  • #7 Floriana Violano

    Come sta? Bene, anche se un po’ stanca. Perché ha scelto di fare questo lavoro? Perché mi piace stare con i ragazzi e, avendo avuto brutte esperienze con dei professori quando ero un’alunna, volevo aiutare il mio prossimo. Che cosa la fa sorridere a scuola? Quando i miei alunni sono sereni. Cosa le piace di…

  • #6 Roberto Gelmi

    Come sta? Sto bene, sono un po’ affaticato per la mole di lavoro e a volte trovo difficile conciliare famiglia e lavoro. Perché ha scelto di fare questo lavoro? Mi ha trasmesso la passione di insegnare un mio professore. Penso sia fondamentale trasmettere agli altri nuove conoscenze e arricchire sia il mio che il loro…