Tag: docenti
-
#11 Manuela Quarti
Innanzitutto, come sta? Grazie per avermelo chiesto. Sto abbastanza bene, con qualche fatica, ma sono molto felice di essere rientrata a scuola dopo un periodo di assenza! La scuola mi permette, oltre che di dedicarmi alle mie lezioni con passione, di ridimensionare preoccupazioni e limitazioni con le quali mi sto confrontando da un periodo a…
-
#10 Davide Castelli
Innanzitutto, come sta? Bene, grazie. Cosa insegna? Quale delle materie preferisce (se ne insegna di più) e quale autore/personaggio/argomento ritiene più interessante? Insegno materie letterarie, nello specifico italiano, latino e storia. Mi piacciono tutte, difficile scegliere. Anche fra gli argomenti ce ne sono molti che ritengo interessanti: potrei dire quelli più vicini alla contemporaneità… ma…
-
Maëlys: un’artista tra musica e insegnamento
Il progetto di Maëlys, aka Marilisa Scagliola, nasce nel 2017 con forti influenze di lingue estere, che ha sempre studiato con passione fin dalle superiori, che portano a un riuscitissimo debutto in inglese nel 2018 con l’album Mélange, con cui si aprono anche le porte dei festival. La musicista ha all’attivo tre album ricchi di…
-
#9 Sara Amidoni
Come sta? Bene! Cosa la fa sorridere a scuola? Molte cose… Per esempio il rapporto che ho con i colleghi e i miei ragazzi: entrambi mi fanno divertire e in molte situazioni aiuta tanto ridere. Cosa le piace di più dei suoi alunni? E cosa di meno? Mi piace che siano per me una continua…
-
#8 Mariarosa Rovaris
Come sta? Bene, grazie…ma non mi aspettavo un’intervista! Perché ha scelto di fare questo lavoro? Ho sempre desiderato insegnare, entrare in relazione con i bambini, con i ragazzi e suscitare curiosità da far spalancare la bocca mi hanno sempre appassionata. Certo, con i bambini è più immediato; con gli adolescenti, non è sempre facile, ma…
-
Ipse dixit #1
“Io non solo vedo, ma prevedo.” Prof. Vedovati “Dai ragazzi che il tempo è esaurito come me…” Prof. Vedovati “Verbo pazzerello in corsivioo” Prof. Vedovati “Non capiamo il senso della vita, vuoi che capiamo le versioni di latino?” Prof. Vedovati “Io e le mie multiple personalità siamo per i doveri non per i diritti” Prof.…